Tutte i Last Minute >
Portogallo
Vacanze e viaggi Last Minute Portogallo
Last Minute
Portogallo
Portogallo - Prenota subito su YallaYalla la tua vacanza last minute. Scopri le nostre migliori offerte e preparati a partire!
Approfitta delle imperdibili offerte last minute di Yalla Yalla per scoprire il fascino del Portogallo. I nostri pacchetti turistici includono soggiorni in hotel selezionati a Lisbona e Porto, con escursioni nelle migliori località dell'Algarve. Le visite guidate ti porteranno alla scoperta delle cantine di vino do Porto e dei magnifici palazzi decorati con azulejos. Gli esperti hanno creato itinerari che combinano serate di fado con relax sulle spiagge atlantiche. I tour includono la fiabesca Sintra e l'isola di Madeira, dove la primavera è eterna. I nostri pacchetti offrono esperienze uniche come cooking class tradizionali e degustazioni enogastronomiche. La flessibilità delle offerte ti permette di personalizzare il viaggio tra cultura, mare e tradizioni, con sistemazioni di charme e assistenza dedicata. Scopri un paese ricco di storia e fascino, dove l'eredità marinara si fonde con una cultura millenaria, creando un'atmosfera unica e indimenticabile. Vivi un'esperienza autentica tra città storiche, villaggi di pescatori e paesaggi mozzafiato, con la garanzia di un servizio eccellente e prezzi vantaggiosi.
Portogallo - Tutte le località con Last Minute attivi.
Approfitta delle imperdibili offerte last minute di Yalla Yalla per scoprire il fascino del Portogallo. I nostri pacchetti turistici includono soggiorni in hotel selezionati a Lisbona e Porto, con escursioni nelle migliori località dell'Algarve. Le visite guidate ti porteranno alla scoperta delle cantine di vino do Porto e dei magnifici palazzi decorati con azulejos. Gli esperti hanno creato itinerari che combinano serate di fado con relax sulle spiagge atlantiche. I tour includono la fiabesca Sintra e l'isola di Madeira, dove la primavera è eterna. I nostri pacchetti offrono esperienze uniche come cooking class tradizionali e degustazioni enogastronomiche. La flessibilità delle offerte ti permette di personalizzare il viaggio tra cultura, mare e tradizioni, con sistemazioni di charme e assistenza dedicata. Scopri un paese ricco di storia e fascino, dove l'eredità marinara si fonde con una cultura millenaria, creando un'atmosfera unica e indimenticabile. Vivi un'esperienza autentica tra città storiche, villaggi di pescatori e paesaggi mozzafiato, con la garanzia di un servizio eccellente e prezzi vantaggiosi.
Portogallo - Informazioni da sapere.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza?
- La primavera (marzo-maggio) offre temperature miti tra 20-25°C e prezzi convenienti
- L'estate (giugno-agosto) è calda e soleggiata con temperature tra 25-30°C, ideale per la spiaggia
- L'autunno (settembre-ottobre) mantiene temperature gradevoli tra 20-25°C con meno turisti
- L'inverno (novembre-febbraio) è mite rispetto al resto d'Europa, con temperature tra 15-20°C
- Le Azzorre sono visitabili tutto l'anno con clima temperato
- Madeira gode di una "primavera eterna" con temperature stabili
- Le festività di giugno (Santo Antonio) sono particolarmente vivaci a Lisbona
Con quanto anticipo bisogna prenotare il pacchetto vacanze?
- Per l'alta stagione estiva (luglio-agosto) prenotare con 4-5 mesi di anticipo
- Per Natale e Capodanno a Madeira servono 6 mesi di anticipo
- Durante le festività locali e festival servono 3-4 mesi di anticipo
- Per la bassa stagione (novembre-marzo) bastano 2 mesi
- Le strutture di lusso in Algarve richiedono prenotazioni con 5-6 mesi di anticipo in estate
- I voli conviene prenotarli con 3-4 mesi di anticipo per le migliori tariffe
- Per gruppi numerosi è consigliabile prenotare con 6 mesi di anticipo
Qual è la valuta monetaria?
- La moneta ufficiale è l'Euro, adottato dal 2002
- I pagamenti elettronici sono ampiamente diffusi
- Gli sportelli ATM (Multibanco) sono facilmente reperibili
- Le carte di credito sono accettate nella maggior parte degli esercizi
- È consigliabile avere sempre un po' di contanti per i piccoli negozi
- I prelievi agli ATM non hanno commissioni tra banche europee
- Il cambio valuta è disponibile in banche e uffici dedicati
Dove andare al mare?
- L'Algarve con le famose spiagge di Albufeira e Lagos
- La Costa da Caparica vicino Lisbona per il surf
- Nazaré, famosa per le onde giganti e le spiagge tradizionali
- Peniche, paradiso dei surfisti con spiagge per tutti i livelli
- L'isola di Madeira con le sue piscine naturali
- Le Azzorre con spiagge vulcaniche e acque termali
- La Costa Vicentina con spiagge selvagge e incontaminate
- Cascais e Estoril, eleganti località balneari vicino Lisbona
Quali sono le attrazioni principali?
- Il quartiere storico dell'Alfama a Lisbona
- Il centro storico di Porto con la Ribeira
- Il Palazzo Nazionale di Sintra
- Il Santuario di Fatima
- L'Università di Coimbra, patrimonio UNESCO
- Il Monastero dos Jerónimos a Lisbona
- La Valle del Douro con i vigneti terrazzati
- Obidos, cittadina medievale fortificata
Come telefonare e navigare su internet?
- Il prefisso internazionale del Portogallo è +351
- Il roaming UE permette di usare il piano tariffario italiano
- Wi-Fi gratuito disponibile in molti luoghi pubblici
- La copertura mobile 4G/5G è eccellente nelle aree urbane
- È possibile acquistare SIM locali con documenti d'identità
- Molte città offrono Wi-Fi pubblico gratuito
- Internet veloce e affidabile nelle principali località
Quante ore di volo ci sono dall'Italia e il Portogallo?
- I voli diretti dall'Italia durano circa 3 ore
- Da Roma a Lisbona il volo dura circa 3 ore e 10 minuti
- Milano-Porto richiede circa 2 ore e 45 minuti
- Per le Azzorre sono necessarie 4-5 ore con scalo
- Per Madeira il volo dura circa 4 ore con scalo
- Numerosi collegamenti diretti dalle principali città italiane
- La frequenza dei voli aumenta durante l'alta stagione
Qual è la differenza di fuso orario tra l'Italia e il Portogallo?
- Il Portogallo continentale e Madeira sono un'ora indietro rispetto all'Italia
- Le Azzorre sono 2 ore indietro rispetto all'Italia
- Quando in Italia sono le 12:00, in Portogallo sono le 11:00
- L'ora legale viene applicata negli stessi periodi dell'Italia
- Il cambio dell'ora avviene l'ultima domenica di marzo e ottobre
- La differenza oraria rimane costante tutto l'anno
- È necessario regolare l'orologio indietro di un'ora all'arrivo
Quali lingue si parlano?
- La lingua ufficiale è il portoghese
- L'inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche
- Il personale degli hotel parla generalmente diverse lingue
- Lo spagnolo è compreso ma meglio evitare di parlarlo
- Il francese è diffuso tra la generazione più anziana
- Nelle principali città molti parlano un buon inglese
- Le indicazioni turistiche sono spesso in portoghese e inglese
Come vestirsi e cosa mettere in valigia?
- Abbigliamento leggero e traspirante per l'estate
- Giacca leggera per le serate ventilate
- Scarpe comode per camminare sui sampietrini
- Costume da bagno e protezione solare
- Abbigliamento smart casual per ristoranti e locali
- K-way o impermeabile leggero per piogge improvvise
- Abbigliamento a strati nelle mezze stagioni
- Cappello e occhiali da sole tutto l'anno
Per la corrente elettrica è necessario munirsi di adattatore?
- Le prese sono di tipo C ed F (europee standard) a 230V/50Hz
- Le spine italiane sono compatibili con le prese portoghesi
- Non è necessario alcun adattatore per i dispositivi italiani
- La tensione è la stessa dell'Italia (230V)
- Le prese Schuko sono comuni negli hotel
- La corrente è stabile e affidabile in tutto il paese
- Gli hotel dispongono spesso di prese multiple internazionali
Cosa comprare?
- Vino Porto e vini portoghesi di qualità
- Oggetti in sughero (borse, accessori, souvenirs)
- Ceramiche tradizionali e azulejos
- Conserve di pesce di alta qualità
- Prodotti in filigrana d'argento
- Tessuti e ricami tradizionali di Madeira
- Pasteis de Nata confezionati
- Prodotti a base di olio d'oliva locale
Cosa mangiare?
- Bacalhau preparato in numerose varianti
- Sardine grigliate, specialità di Lisbona
- Pasteis de Nata, dolci tipici alla crema
- Francesinha, sandwich tipico di Porto
- Cataplana di frutti di mare dell'Algarve
- Caldo verde, zuppa tradizionale
- Bifana, panino con maiale marinato
- Vinho Verde, vino frizzante del nord
Che escursioni fare?
- Tour della Valle del Douro con degustazioni di Porto
- Visita a Sintra e ai suoi palazzi
- Escursione a Cabo da Roca, punto più occidentale d'Europa
- Trekking nella Serra da Arrábida
- Tour delle grotte dell'Algarve in barca
- Whale watching nelle Azzorre
- Levada walks a Madeira
- Visita al Parco Nazionale Peneda-Gerês
Come ci si sposta?
- Rete ferroviaria efficiente tra le principali città
- Autobus intercity moderni e puntuali
- Metro a Lisbona e Porto
- Tram storici per visitare Lisbona
- Noleggio auto consigliato per esplorare l'interno
- Taxi e servizi di ride-sharing economici
- Traghetti per collegamenti con le isole
- Servizi di bike sharing nelle grandi città
Cosa fare oltre il mare?
- Degustazione di vini nelle cantine storiche
- Tour dei monumenti UNESCO
- Escursioni nei parchi naturali
- Partecipazione a festival tradizionali
- Shopping nei mercati storici
- Ascolto del Fado nei locali tradizionali
- Visita alle università storiche
- Tour gastronomici nei mercati locali
Le carte di credito sono accettate ovunque?
- Le carte di credito sono ampiamente accettate nelle aree urbane
- Visa e Mastercard sono le più diffuse
- I pagamenti contactless sono molto comuni
- Alcuni piccoli negozi e mercati accettano solo contanti
- Gli ATM sono facilmente reperibili nelle città
- American Express è meno accettata
- È consigliabile avere sempre del contante per i negozi più piccoli